Destinazioni
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Finlandia
    • Francia
    • Grecia
    • Malta
    • Portogallo
    • Romania
  • Mondo
    • Emirati Arabi
  • Viaggiare in Campania
  • U.S.A.
Il nostro sito
  • Scrivici
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
TriPartiamo
  • HOME
  • ITALIA
    • Basilicata
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Umbria
  • EUROPA
    • Austria
    • Belgio
    • Finlandia
    • Francia
    • Grecia
    • Malta
    • Portogallo
    • Romania
  • MONDO
    • Emirati Arabi
  • CAMPANIA
  • U.S.A.
  • Viaggiare in Campania

Parco del Grassano: una giornata nella natura

Cari lettori, come ormai avrete capito siamo entrambi amanti della natura e, quando possiamo, ci piace trovare un’oasi immersa nel verde dove poterci rilassare e respirare aria pura. Ma dove trovare un posto del genere in Campania? La risposta è semplice… il Parco del Grassano! Scopritelo in questo articolo!

Contenuti
  1. Informazioni sul Parco del Grassano
  2. Attività e servizi
    1. Canoa
    2. Visite guidate
    3. Picnic
    4. Ristorante
  3. Parco del Grassano: orari
  4. Dove si trova il Parco del Grassano

Informazioni sul Parco del Grassano

Il Parco del Grassano è immerso in 120mila mq di verde ed è attraversato dal fiume Rio Grassano, dal quale prende il nome. Grazie alla sua posizione strategica e allo scenario che lo circonda sono diverse le attività da poter svolgere all’interno del Parco come, per esempio, canottaggio ed escursioni in barca.  Ma vediamo bene tutti i servizi offerti dal parco.

Attività e servizi

Canoa

Il servizio di canottaggio è davvero un’esperienza molto carina che vi consigliamo di provare se non l’avete mai fatto prima. Il parco mette a disposizione 12 canoe e i costi sono:

  • €10,00  in canoa doppia (30 min);
  • €5,00 in canoa singola (30 min).

La prenotazione per la canoa può essere effettuata esclusivamente in loco.  

servizio canoe – parco del grassano

Visite guidate

E’ possibile partecipare a visite guidate per conoscere ed esplorare meglio la flora e la fauna del parco. Il costo è di circa € 3,00 a persona.

Picnic

Uno dei principali servizi offerti dal parco è la possibilità di effettuare picnic all’aperto. I picnic possono essere organizzati sia di giorno che di sera, sarebbe bello cenare sotto le stelle, non trovate?

Ci sono diverse tipologie di tavoli, strutture barbecue e anche tanti punti luce, in caso di picnic serale.

area pic nic

Potrete programmare un picnic dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 18:30, previa prenotazione e i costi sono:

  • € 30,00: Tavolo o Gazebo da 6 persone;
  • € 60,00: per il Gazebo da 12 persone.

Il Parco del Grassano combina anche diverse attività ed offre ai suoi ospiti dei pacchetti che potrete verificare sul sito ufficiale.

Ristorante

All’interno del Parco del Grassano, posto proprio sulle acque del fiume Grassano, si colloca questo grazioso ristorante che offre piatti tipici del territorio. Durante i giorni feriali potrete scegliere tra le diverse opzioni presenti a menù. Nei giorni festivi, invece, il ristorante offre un menù fisso al costo di:

  • 35€ per gli adulti
  • 15€ menu bambini
ristorante parco del grassano

Parco del Grassano: orari

  • Dalle ore 9:30 fino alle 23:30 dal martedì alla domenica;
  • Il giovedì l’orario di chiusura è 3:00 AM;
  • Soltanto ad agosto il parco è aperto anche il lunedì.

Per tutte le attività proposte è richiesta sempre la prenotazione che può essere effettuata online o telefonicamente (trovate info e contatti sul sito ufficiale).

Dove si trova il Parco del Grassano

Il Parco è situato in Via Grassano 1 a San Salvatore Telesino, in Provincia di Benevento, nelle vicinanze di Caserta e Napoli. A soli 10 minuti dal Parco si trova il meraviglioso Lago di Telese, avete già letto il nostro articolo?  

Leggi anche:

L’ Anfiteatro Campano

Apice Vecchia: la città fantasma

Federica Mosca

Autrice di Tripartiamo - Viaggiatrice seriale - Campana DOC

Articolo Precedente
  • Viaggiare in Campania

Museo di Pietrarsa: il primo Museo Nazionale Ferroviario

Leggi di piu'
Articolo Successivo
  • Viaggiare in Campania

Parco Virgiliano: uno dei punti panoramici più belli di Napoli

Leggi di piu'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli piu’letti
  • assicurazioni-viaggio-migliori
    • Consigli di viaggio
    Assicurazioni Viaggio: come scegliere le migliori? (dicembre 2022)
    • Viaggio negli Stati Uniti
    Green Card Lottery: step by step
    • Viaggiare in Campania
    Parco Virgiliano: uno dei punti panoramici più belli di Napoli
    • Viaggiare in Campania
    Parco del Grassano: una giornata nella natura
    • Viaggiare in Campania
    Museo di Pietrarsa: il primo Museo Nazionale Ferroviario
Seguici su Instagram
“Imagination is more important than knowledge. Knowledge is limited. Imagination encircles the world.” A.E. 23 6
Exploring @princeton_university_official 🐯 23 0
Merry Christmas 🎄💫 20 2
Nature in Montreal 🇨🇦 38 3
Segui

© 2018 TriPartiamo | tripartiamo.it
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

  • Scrivici
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

TriPartiamo
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}