Destinazioni
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Finlandia
    • Francia
    • Grecia
    • Malta
    • Portogallo
    • Romania
  • Mondo
    • Emirati Arabi
  • Viaggiare in Campania
  • U.S.A.
Il nostro sito
  • Scrivici
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
TriPartiamo
  • HOME
  • ITALIA
    • Basilicata
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Umbria
  • EUROPA
    • Austria
    • Belgio
    • Finlandia
    • Francia
    • Grecia
    • Malta
    • Portogallo
    • Romania
  • MONDO
    • Emirati Arabi
  • CAMPANIA
  • U.S.A.
  • Basilicata
  • Italia

Le spiagge più belle di Maratea

Cari lettori, nel precedente articolo, abbiamo descritto cosa vedere a Maratea e come raggiungere la statua del Cristo Redentore. Ma Maratea, oltre ad avere un centro storico molto carino e caratteristico, è presa d’assalto dai turisti soprattutto durante la stagione estiva. Il motivo è molto semplice… le spiagge di Maratea sono davvero spettacolari!

Immaginate mare azzurro e cristallino, natura che vi avvolge, piccole insenature selvagge che vi permetteranno di praticare snorkeling e scoprire i bellissimi fondali.

Scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle di Maratea e come raggiungerle. Abbiamo elencato le spiagge da nord a sud, dividendole per comuni: Acquafredda, Fiumicello, Porto, Marina e Castrocucco.

Contenuti
  1. Acquafredda
    1. Cala di Mezzanotte
    2. Spiaggia di Crivi
    3. Spiaggia di Anginarra
    4. Luppa
    5. Spiaggia di Porticello
  2. Cersuta
    1. Spiaggia di Renicedda (Capo la Nave)
    2. Rena d’u Nastru
  3. Fiumicello Santavenere
    1. Spiaggia di Fiumicello
  4. Zona Porto
    1. Cala Tunnara
    2. Spiaggia d’i Vranne
  5. Marina di Maratea
    1. Cala Jannita
    2. Cala Vecchia
    3. Spiaggia di Macarro
    4. Calaficarra
    5. Spiaggia del Porticeddu
  6. Castrocucco
    1. La Secca di Castrocucco
    2. Spiaggia A’ Gnola di Castrocucclo

Acquafredda

Aquafredda è una piccola frazione situata nel punto più a nord di Maratea:

Cala di Mezzanotte

Situata al confine con la Campania e raggiungibile solo via mare.

Spiaggia di Crivi

Una cala molto piccola, raggiungibile esclusivamente via mare.

Spiaggia di Anginarra

Una delle spiagge più grandi di Maratea, facilmente raggiungibile.

Luppa

Confinante con quella di Anginarra, anche questa spiaggia è molto grande; disponibilità di spiaggia libera e privata e un comodo parcheggio.

Spiaggia di Porticello

La spiaggia è di piccole dimensioni e raggiungibile via terra; qui si trova la Grotta del Dragone.

Cersuta

Spiaggia di Renicedda (Capo la Nave)

Piccola spiaggetta raggiungibile via mare.

Rena d’u Nastru

Spiaggia di piccole dimensioni di ghiaia e ciottoli, non facilissima da raggiungere.

Fiumicello Santavenere

Spiaggia di Fiumicello

Ampia spiaggia sabbiosa, una delle più frequentate a Maratea.

Zona Porto

Cala Tunnara

Conosciuta anche come “Mare Morto“, è una piccola spiaggia sabbiosa con ghiaia e ciottoli.

Spiaggia d’i Vranne

Questo piccolo gioiello è raggiungibile soltanto via mare.

Marina di Maratea

Cala Jannita

Conosciuta come “spiaggia nera”, nome attribuito per il colore della sua sabbia, riparata da una scogliera.

Cala Vecchia

Situata nel borgo di Marina di Maratea, questa piccola spiaggia è raggiungibile via terra; si può visitare la Grotta delle Meraviglie.

Spiaggia di Macarro

Una spiaggia abbastanza grande, dove troverete sia spiaggia libera che stabilimenti balneari e un ampio parcheggio a pagamento. Una delle spiagge più selvagge di Maratea, circondata da scogliere e da una fitta vegetazione.

spiaggia di macarro

Calaficarra

Spiaggia di medie dimensioni, con lidi privati e spiaggia libera.

Spiaggia del Porticeddu

Piccola insenatura tra gli scogli.

Castrocucco

Infine, a sud della costa di Maratea, troviamo il comune di Castrocucco con le sue due bellissime spiagge:

La Secca di Castrocucco

Una piccola insenatura circondata da scogliere e da una fitta vegetazione; disponibile un lido privato con servizio di ristorazione.

Spiaggia A’ Gnola di Castrocucclo

Situata al confine tra Basilicata e Calabria, è una spiaggia molto grande, con servizi di parcheggio pubblico e privato, stabilimenti balneari; ideale per famiglie con bambini.

Leggi anche:

Cosa vedere a Maratea: visita al Cristo Redentore

5 spiagge da non perdere in Calabria: la Riviera dei Cedri

Federica Mosca

Autrice di Tripartiamo - Viaggiatrice seriale - Campana DOC

Articolo Precedente
  • Basilicata
  • Italia

Cosa vedere a Maratea: visita al Cristo Redentore

Leggi di piu'
Articolo Successivo
  • Calabria
  • Italia

Scalea: il borgo antico e Torre Talao

Leggi di piu'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli piu’letti
  • assicurazioni-viaggio-migliori
    • Consigli di viaggio
    Assicurazioni Viaggio: come scegliere le migliori? (dicembre 2022)
    • Viaggio negli Stati Uniti
    Green Card Lottery: step by step
    • Viaggiare in Campania
    Parco Virgiliano: uno dei punti panoramici più belli di Napoli
    • Viaggiare in Campania
    Parco del Grassano: una giornata nella natura
    • Viaggiare in Campania
    Museo di Pietrarsa: il primo Museo Nazionale Ferroviario
Seguici su Instagram
“Imagination is more important than knowledge. Knowledge is limited. Imagination encircles the world.” A.E. 23 6
Exploring @princeton_university_official 🐯 23 0
Merry Christmas 🎄💫 20 2
Nature in Montreal 🇨🇦 38 3
Segui

© 2018 TriPartiamo | tripartiamo.it
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

  • Scrivici
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

TriPartiamo
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}