Destinazioni
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Finlandia
    • Francia
    • Grecia
    • Malta
    • Portogallo
    • Romania
  • Mondo
    • Emirati Arabi
  • Viaggiare in Campania
  • U.S.A.
Il nostro sito
  • Scrivici
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
TriPartiamo
  • HOME
  • ITALIA
    • Basilicata
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Umbria
  • EUROPA
    • Austria
    • Belgio
    • Finlandia
    • Francia
    • Grecia
    • Malta
    • Portogallo
    • Romania
  • MONDO
    • Emirati Arabi
  • CAMPANIA
  • U.S.A.
  • Europa
  • Finlandia

Il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi

Cari lettori, avete mai desiderato visitare il vero villaggio di Babbo Natale ed incontrarlo di persona? Il vostro sogno può davvero realizzarsi! Volete scoprire come? Scopriamolo insieme.

Grazie all’aiuto del nostro amico Giuseppe, la simpatica guida dell’agenzia Nordic Unique Travels, vi forniremo tutte le informazioni utili su come raggiungere Rovaninemi, in Finlandia, e sulle varie attività da poter effettuare in questo luogo incantato.

Contenuti
  1. Come raggiungere Rovaniemi in Finlandia
    1. Aereo
    2. Treno
  2. Cosa fare a Rovaniemi
    1. Villaggio di Babbo Natale (Santa Claus Village)
    2. Escursioni in motoslitta
    3. Visita alla fattoria di renne
    4. Tour in slitta trainata da Husky
    5. Aurora boreale
    6. Altre attività
  3. Lapponia: cultura locale
  4. Quando visitare Rovaniemi
  5. Cosa mangiare: piatti tipici
  6. Dove dormire

Come raggiungere Rovaniemi in Finlandia

Aereo

Per raggiungere Rovaniemi, capoluogo della Lapponia (Finlandia), una sosta/scalo ad Helsinki è quasi inevitabile. Il volo diretto da Helsinki dura all’incirca 1 h 15 min. Potete verificare la tratta sul sito ufficiale della compagnia finlandese Finnair.

Treno

Un’alternativa ai voli è quella di raggiungere Rovaniemi in treno, il costo del servizio è tra i 60/90 euro a tratta, e la durata del viaggio è tra le 8/10 ore (la soluzione ideale potrebbe essere quella del treno notturno, in modo da poter anche dormire durante il tragitto). Potete verificare le diverse soluzioni offerte dal servizio ferroviario VR sul sito ufficiale.

Cosa fare a Rovaniemi

Villaggio di Babbo Natale (Santa Claus Village)

Un must a Rovaniemi è sicuramente una visita al Villaggio di Babbo Natale, distante pochi km dal centro e facilmente raggiungibile in bus.

Il Villaggio è un’area accessibile a tutti (non è previsto un biglietto d’ingresso) ed al suo interno ci sono diverse attività con eventuali biglietti da acquistare al momento: passeggiata in slitta con renne od husky, l’ufficio postale di Babbo Natale da dove poter inviare lettere o regali in tutto il mondo.

villaggio di babbo natale a rovaniemi

È possibile, inoltre, ammirare la linea del Circolo Polare Artico che attraversa il villaggio stesso.

Una delle attrazioni principali, però, resta senz’altro l’atteso incontro con Babbo Natale con il quale è possibile fare una foto ricordo, (questa sì che è a pagamento!) e, chiaramente, non è possibile fare foto video o foto con un proprio dispositivo.

babbo natale

Escursioni in motoslitta

Un’altra attività molto richiesta è il tour in motoslitta, che consiste in un’escursione di circa 2/3 ore, durante la quale avrete la possibilità, innanzitutto, di guidare una motoslitta (che non capita spesso) e potrete ammirare anche i fantastici scenari della foresta Artica.

escursione in motoslitta

Visita alla fattoria di renne

Altra attività molto caratteristica è la visita alla fattoria di Renne, dove avrai la possibilità di incontrare i pastori di renne e ammirare gli animali nella fattoria. Successivamente potrai provare l’esperienza di viaggiare nella foresta su una slitta trainata dalle renne.

fattoria di renne

Tour in slitta trainata da Husky

Anche in quest’occasione potrai viaggiare a bordo di una slitta trainata da questi splendidi animali mentre ammirerai il fantastico paesaggio innevato che ti circonda.

escursione in slitta con husky
Per prenotare una delle attività offerte da "Nordic Unique Travels" vi forniamo il codice sconto "2OFF" che potrete utilizzare direttamente in fase d'acquisto sul sito ufficiale.

Aurora boreale

Una delle motivazioni che spinge molte persone a viaggiare fin qui è la possibilità di ammirare l’affascinante e mistica aurora boreale. Un fenomeno naturale che, nonostante la sua razionalità scientifica, resta uno degli spettacoli più incredibili ed emozionanti che la natura possa offrire.

L’attesa, spesso lunga e fredda, viene ripagata in pieno quando l’attività si manifesta ed il cielo viene attraversato da quelle magiche luci (generalmente verdi, ma che raramente possono essere anche blu o sul rosso).

aurora boreale rovaniemi

È bene ricordare che essendo un fenomeno naturale ed essendoci diversi fattori da tenere in considerazione (nuvolosità, attività solare ecc), non è garantito che si riesca a vedere il manifestarsi dell’attività. Qualora non riusciste a vederla, sarà la scusa giusta per tornarci!

Altre attività

Infine, altri tipi di escursioni che potrete effettuare a Rovaniemi sono: trekking tra i boschi o laghi/fiumi ghiacciati, visita alle cascate congelate di Korouoma (circa 1h 30 min da Rovaniemi), pesca sul ghiaccio.

Per prenotare una delle attività offerte da “Nordic Unique Travels” vi forniamo il codice sconto “2OFF” che potrete utilizzare direttamente in fase d’acquisto sul sito ufficiale.

Lapponia: cultura locale

Attività tradizionali sono la famosa sauna finlandese (la maggior parte degli appartamenti possiede una sauna privata o spesso ci sono saune condivise all’interno dei condomini), l’immersione in acque congelate in piscine naturali, ricavate tagliando parte del ghiaccio in laghi o fiumi gelati, e la pesca sul ghiaccio.

Quando visitare Rovaniemi

Essendo molte attività legate alla presenza della neve e per la magia del paesaggio innevato, il periodo invernale (da Ottobre a Marzo) è il periodo dell’alta stagione turistica, con il suo picco durante le festività natalizie. Sarebbe bellissimo visitare il villaggio di Babbo Natale proprio a dicembre, non trovate?

Cosa mangiare: piatti tipici

Sicuramente la carne di renna è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina lappone, seguita da altri tipi di selvaggina e, ovviamente, dal pesce; infatti, uno dei piatti tipici del luogo è la zuppa di salmone.

“Leipäjuusto” è un noto formaggio finlandese, che sembra apparentemente una focaccia ma invece è un formaggio servito a fine pasto, come dolce accompagnato da camemori, lamponi artici.

Dove dormire

Per rendere ancora più particolare ed unico il vostro soggiorno a Rovaniemi, abbiamo selezionato queste strutture che vi consigliamo:

Arctic TreeHouse Hotel*****: la struttura è molto particolare, completamente immersa nel bosco e le camere offrono una vista spettacolare della foresta;

Apukka Resort****: camere arredate completamente in stile nordico, un ambiente unico e la struttura dispone di diverse saune per i propri ospiti;

HAAWE Boutique Apart Hotel*****: situato nel centro di Rovaniemi, la struttura è ultra moderna con camere curate nei minimi dettagli;

Hotel Aakenus****: struttura un po’ più semplice rispetto alle altre, ma che vi consigliamo per la posizione e per i servizi offerti.


Grazie all’esperienza e ai racconti della guida Giuseppe, speriamo di avervi fornito tutte le informazioni utili per poter organizzare il vostro viaggio a Rovaniemi, alla scoperta del villaggio di Babbo Natale.

Per grandi e piccini, una vacanza in Lapponia è la giusta scelta per tutta la famiglia. Noi speriamo di poter vivere, il prima possibile, questa esperienza fantastica… a presto!

Leggi anche:

Disneyland Paris: parco e biglietti

Federica Mosca

Autrice di Tripartiamo - Viaggiatrice seriale - Campana DOC

Articolo Precedente
  • Europa
  • Malta

La Valletta: cosa vedere in un giorno

Leggi di piu'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli piu’letti
  • assicurazioni-viaggio-migliori
    • Consigli di viaggio
    Assicurazioni Viaggio: come scegliere le migliori? (dicembre 2022)
    • Viaggio negli Stati Uniti
    Green Card Lottery: step by step
    • Viaggiare in Campania
    Parco Virgiliano: uno dei punti panoramici più belli di Napoli
    • Viaggiare in Campania
    Parco del Grassano: una giornata nella natura
    • Viaggiare in Campania
    Museo di Pietrarsa: il primo Museo Nazionale Ferroviario
Seguici su Instagram
“Imagination is more important than knowledge. Knowledge is limited. Imagination encircles the world.” A.E. 23 6
Exploring @princeton_university_official 🐯 23 0
Merry Christmas 🎄💫 20 2
Nature in Montreal 🇨🇦 38 3
Segui

© 2018 TriPartiamo | tripartiamo.it
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

  • Scrivici
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

TriPartiamo
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}