Iniziamo con una piccola premessa: questo articolo descriverà la nostra giornata trascorsa all’insegna del divertimento a Disneyland Paris. Ovviamente la domanda che vi starete ponendo sarà sicuramente: “E’ sufficiente un solo giorno nel parco dei divertimenti più amato dai bambini?” La risposta è no. Non basta un solo giorno per visitare il parco, ma sarà sufficiente per trascorrere una fantastica giornata in questo luogo magico.
Come abbiamo organizzato il nostro viaggio a Disneyland Paris
Vi racconteremo della nostra toccata e fuga a Parigi, il primo giorno lo abbiamo dedicato esclusivamente al parco Disneyland Paris e il giorno successivo, abbiamo raggiunto la capitale per ammirare la Tour Eiffel e l’Arco di Trionfo. Questo articolo nasce con l’intenzione di parlarvi dell’organizzazione del nostro piccolo viaggio e come, anche in un solo giorno, abbiamo vissuto delle bellissime emozioni. Cercheremo di fornirvi tutte le informazioni necessarie per poter vivere quest’esperienza al meglio.
Dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris
Atterrando all’aeroporto di Parigi Orly alle ore 22:05 con un volo Easyjet da Napoli, il modo più semplice per raggiungere l’hotel è il taxi. Ma vediamo bene tutti i modi per spostarsi dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris.
Taxi
E’ sicuramente il mezzo di trasporto più rapido, ma anche più caro. La nostra è stata una scelta “obbligata” visto l’orario di arrivo a Parigi del nostro volo. Lo abbiamo prenotato tramite l’APP di Booking, che si avvale di diverse compagnie di taxi. Il servizio ti permette di indicare l’orario di arrivo del volo e l’autista ti aspetta all’uscita dall’aeroporto; in circa 30 minuti abbiamo raggiunto l’hotel Elysée Val d’Europe e abbiamo pagato 70€ (ottimo prezzo se pensate che l’Hotel, per la stessa tratta, ci aveva proposto un taxi al costo di 115€).
Magic Shuttle
Si tratta del servizio più conosciuto ed utilizzato per raggiungere gli hotel Disney ed il parco, in quanto partner autorizzato. Il bus collega entrambi gli aeroporti (Orly e Charles de Gaulle) con diversi hotel partner, il costo è di 23€ per gli adulti e 12€ per i bambini fino a 12 anni; il tragitto dura circa un’ora, ma vi consigliamo sempre di verificare gli orari di partenza a seconda dell’aeroporto e del terminal in cui atterrerete. Potete prenotare i biglietti del Magicshuttle cliccando qui, talvolta troverete delle offerte per i gruppi che vi consentono di risparmiare qualcosina sul normale prezzo del biglietto. In alcuni casi, tra le soluzioni offerte sul sito di Disneyland Paris, troverete dei pacchetti che includono il biglietto del Magicshuttle e l’ingresso al parco.
Orlyval + RER
Il servizio più economico ma decisamente più lento dei tre consiste nell’utilizzare i mezzi di trasporto pubblici. Atterrati all’aeroporto di Orly, seguendo le indicazioni dirigetevi allo shuttle ORLYVAL, che in circa 8 minuti vi condurrà alla fermata della RER B, “Antony”. Da lì, sempre utilizzando la linea B della RER (blu), scendete alla fermata “Châtelet–Les Halles” e cambiate con la linea A della RER (rossa) fino alla stazione “Marne-la-Vallée Chessy”. Potrete poi raggiungere i vostri hotel a piedi, con la navetta gratuita o in taxi. Tempo di percorrenza totale è di un’ora e mezza circa, il costo è di 12,50€.
Ricapitolando il taxi è il servizio che vi consiglio se arrivate in tarda serata, come noi, e se siete più di 3 persone. Se siete una famiglia di 3/ 4 persone, anche economicamente potrebbe essere un’ottima alternativa al Magicshuttle, considerando il costo dei biglietti. Il servizio ORLYVAL lo abbiamo invece utilizzato per tornare all’aeroporto, ma ne parleremo più avanti.
Hotel Disneyland Paris
Hotel Elysée Val d’Europe
Noi non abbiamo soggiornato nel parco ma bensì all’ Hotel Elysée Val d’Europe, ubicato a soli 2km da Disneyland. L’hotel mette a disposizione una navetta gratuita con partenza ogni 20 minuti che, in soli 10 minuti, vi lascerà direttamente all’ingresso del parco.
Siamo rimasti molto soddisfatti della nostra scelta, in quanto l’hotel è moderno, comodo e le camere sono grandi e pulite; nell’hotel sono presenti una steak house e un bar per il servizio colazione. Non so dirvi del ristorante ma il servizio colazione è promosso a pieni voti: se non è incluso nella vostra tariffa, potrete prenotare un tavolo al momento, il costo è di 12,50€ per gli adulti e per i bambini è gratuito. La scelta è molto ampia e sicuramente soddisferà il vostro palato. Inoltre, nei pressi dell’hotel si trova il centro commerciale Val d’Europe, la fermata della RER A, “Marne-la-Vallée Chessy”, e diversi ristoranti.


Hotel dentro al parco Disney
L’unico hotel presente all’interno del parco è il Disneyland Hotel ★★★★★. La struttura è elegante e maestosa, la sale sono curate e spaziose. Vi sembrerà davvero di vivere in una fiaba! Oltre ad avere l’accesso prioritario al parco, il Disneyland Hotel e gli hotel a tema, danno la possibilità ai loro ospiti di incontrare i personaggi Disney. Inoltre, se viaggiate in auto, mettono a disposizione un ampio parcheggio gratuito.
Hotel a tema Disney
Nelle vicinanze del parco, invece, sono presenti diversi hotel a tema Disney, dovrete solo scegliere il vostro personaggio preferito! Scopriamoli insieme:
- Disney’s Hotel New York – The Art of Marvel ★★★★ | Booking
- Disney’s Newport Bay Club ★★★★ | Booking
- Disney’s Hotel Cheyenne ★★★ | Booking
- Disney’s Davy Crockett Ranch | Booking
- Disney’s Santa Fe ★★ | Booking
- Disney’s Sequoia Lodge ★★★ | Booking
Hotel selezionati Disney
Altri hotel, invece, selezionati Disney sono:
- Radisson Blu Hotel ★★★★
- Dream Castle Fabulous Hotels Group ★★★★
- Hotel Campanile Val de France ★★★
- B&B Disneyland Paris Hotel★★
- Hotel l’Elysée Val d’Europe ★★★★ (l’hotel scelto da noi!)
- Adagio Marne-la-Vallée Val d’Europe
- Magic Circus Fabulous Hotels group ★★★★
- Explorers Fabulous Hotels Group ★★★
Dove mangiare a Val d’Europe
Alfred Burger
Per quanto riguarda i posti in cui cenare, vi consigliamo Alfred burger, nelle immediate vicinanze dell’Hotel l’Elysée Val d’Europe, dove abbiamo mangiato un ottimo panino. Servizio molto informale, ma offre un’ampia scelta di hamburger e anche anche opzioni vegetariane.
Columbus Café
Per la colazione vi consigliamo, invece, il Columbus café, che ci ha dato la carica giusta per affrontare la giornata grazie ad un’ampia scelta di muffin, croissant e pancake. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Disneyland Paris: il parco
Considerate che il parco Disneyland Paris è formato da due parchi distinti: Disneyland e Walt Disney Studios, starà a voi, quindi, decidere se visitare entrambi i parchi o solamente uno.
Disneyland Paris Biglietti
Sul sito, a questo indirizzo, avrete la possibilità di confrontare i costi e scegliere tra diversi pacchetti e tipologie di biglietti:
- Datato da 1 a 4 giorni (uno o due parchi)
- Data a scelta 1 giorno (uno o due parchi)
- 1 giorno datato (con navetta)
Un giorno a Disneyland Paris
Avendo dei giorni prestabiliti noi abbiamo scelto l’opzione datato 1 giorno ma purtroppo il tempo a disposizione non era sufficiente per visitare entrambi i parchi e, ahimè, ne abbiamo visitato soltanto uno. Se invece deciderete di trascorrere più giorni a Disneyland, vi consigliamo di optare per il biglietto per più giorni, perché entrambi i parchi meritano di essere visitati.



Inutile dirvi che il parco è un luogo magico per grandi e piccini; ci sono tantissime cose da fare, ce n’è per tutti i gusti. Dovrete armarvi di pazienza, però, perché le code sono abbastanza lunghe, soprattutto per le giostre più gettonate. È possibile anche scaricare l’APP del parco di Disneyland Paris Ios | Android con una mappa interattiva che vi permetterà di orientarvi e di controllare i tempi d’attesa delle giostre.
Se visitate il parco in periodi molto affollati, potrebbe essere utile acquistare il “Disney Premier Access” per accorciare i tempi di attesa per le attrazioni più famose. Il servizio è a pagamento e può essere acquistato direttamente dall’APP per una sola attrazione alla volta, per maggiori informazioni cliccate qui.


Oltre la parte dedicata al puro divertimento, troverete tanti negozi di souvenir dedicati ai vostri personaggi preferiti e ristoranti a tema. Ma non finisce qui! Infatti, all’esterno del parco, la magia continua e troverete tanti altri negozi e un’area interamente adibita alla ristorazione.
Una volta terminata la nostra giornata al parco, utilizzando il servizio della navetta gratuita messa a disposizione dall’hotel, siamo rientrati presso la nostra struttura.
Da Disneyland a Parigi
Non potevamo andarcene senza prima aver salutato la Tour Eiffel, simbolo della capitale francese. Ma vediamo insieme come raggiungere la città di Parigi dal parco Disneyland Paris:
RER + metro
Come già accennato in precedenza, la stazione della RER più vicina, che si trova nelle immediate vicinanze dell’hotel Elysée Val d’Europe, è “Marne-la-Vallée Chessy“, linea A. In base alla vostra destinazione, potrete poi cambiare ad una delle fermate della metro e proseguire il vostro viaggio.
Da Marne-la-Vallée alla Tour Eiffell
Noi, per raggiungere la Tour Eiffel, abbiamo cambiato a Nation con la linea 9 della metro, fino alla fermata Trocadero. Il costo del biglietto per l’intera tratta è di 7,10€ per gli adulti e 3,50€ per i bambini, solo andata, un po’ caro a mio parere. In base ai vostri piani, però, potrete usufruire delle diverse tipologie di biglietto. Il tempo impiegato è di circa un’ora e mezza, ma è davvero molto semplice e tutte le fermate sono sempre segnalate.
Dalla Tour Eiffel all’Arco di Trionfo
Scendendo a Trocadero potrete ammirare la Tour Eiffel da lontano in tutta la sua bellezza. Ogni volta è sempre magico! Da lì, poi, ci siamo incamminati per raggiungere l’Arco di Trionfo, un altro must se siete a Parigi. Se avete più tempo a disposizione da trascorrere nella capitale francese e volete sapere cosa vedere a Parigi, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo.
Come raggiungere l’aeroporto Orly da Parigi
I modi per raggiungere l’aeroporto di Orly che ci sentiamo di consigliarvi sono essenzialmente 3:
Metro + Orlyval
Noi abbiamo preferito utilizzare questa opzione in quanto era la più semplice, vista la nostra posizione. Infatti, dalla fermata della metro Giorgio V, linea 1, siamo scesi alla fermata Chatêlet per poi cambiare con la RER B fino ad Antony. Una volta usciti dalla metro, il gioco è fatto! Seguendo le indicazioni, ci siamo ritrovati direttamente allo shuttle Orlyval che, in soli 8 minuti, ci ha condotto in aeroporto. Lo shuttle passa con una frequenza da 4 a 7 minuti.
Vi consigliamo di controllare il terminal del vostro volo, in quanto l’aeroporto di Orly è composto da 4 terminal e lo shuttle effettua due fermate: la prima per i terminal 1,2,3 e la seconda per il terminal 4. Il costo totale del biglietto, che potrete acquistare direttamente alla stazione della metro, è di 12,10€, incluso l’Orlyval.
Metro + Tram
L’ opzione più economica ma che impiega sicuramente più tempo. Utilizzando la linea 7 della metro, dovrete scendere direttamente al capolinea Villejuif-Louis Aragon e da lì prendere il tram 7 in direzione Porte de l’Essonne, che ferma al terminal Sud dell’aeroporto. La durata è di 90 minuti e il costo di circa 3,80€.
Taxi
l mezzo di trasporto più rapido, ma più caro. In base alla zona in cui vi trovate, però, vi consigliamo di verificare la tratta in quanto, se utilizzate Uber, i costi non sono altissimi. Per esempio, dalla Tour Eiffel all’aeroporto di Orly, la tariffa è di circa 30€. Per cui, se siete più di 3 persone e sommate i costi dei biglietti per i mezzi pubblici, più o meno raggiungerete la stessa cifra.
Il nostro breve viaggio termina qui, un’esperienza fantastica che vi consigliamo di fare almeno una volta nella vita. Il parco Disneyland Paris è davvero un luogo speciale, che ci ha riportati indietro nel tempo e ci ha fatto vivere forti emozioni. Non dimenticate di leggere il nostro articolo su cosa vedere a Parigi in due giorni e, se avete bisogno di altre informazioni, contattateci nel box commenti!