Se siete diretti all’aeroporto LaGuardia di New York, molto probabilmente la vostra destinazione sarà un’altra città americana, visto che da qui partono quasi esclusivamente voli interni o per il Canada. L’aeroporto è dedicato a Fiorello Henry La Guardia, ex sindaco della città di New York dal 1934 al 1945, ed è il più piccolo degli aeroporti della città (conoscete tutti gli aeroporti di New York?), ma anche il più vicino a Manhattan.
Infatti, si trova nel distretto del Queens ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi di trasporto pubblici.
Conosciamo meglio l’aeroporto Fiorello LaGuardia e vediamo insieme come raggiungerlo da New York.
I terminal dell’aeroporto LaGuardia di New York
I terminal dell’aeroporto LaGuardia sono 3: Terminal A, Terminal B e Terminal C. Di seguito, la mappa dei terminal:
Come raggiungere l’aeroporto LaGuardia: mezzi pubblici
Sono diversi i mezzi pubblici che collegano i diversi distretti della città di New York all’aeroporto LaGuardia:
- Dalla stazione metropolitana di Jackson Heights-Roosevelt Avenue parte regolarmente il bus Q70-SBS, il servizio è gratuito e il bus offre una connessione diretta con i Terminal B e C.
La stazione Jackson Heights-Roosevelt Avenue è raggiungibile con le linee metropolitane E, F, M, R e 7. Il costo del biglietto della metro è di $2.90 (parliamo dei costi della metropolitana nell’articolo “Come spostarsi a New York“). - Per raggiungere l’aeroporto LaGuardia da Long Island, potete prendere il treno del servizio ferroviario LIRR direzione Queens, fermata Woodside, e raggiungere la fermata del bus gratuito Q70-SBS.
- Se vi trovate nelle aree a nord di Manhattan, potrete raggiungere l’aeroporto LaGuardia con il bus M60-SBS, che effettua diverse fermate, tra cui la stazione ferroviaria di Harlem 125th Metro-North. Il bus M60-SBS è a pagamento, il costo è di $2,90 (potete utilizzare la Metrocard o pagare direttamente con carta “OMNY”). Parliamo dei diversi metodi di pagamento per i mezzi pubblici qui.
Potete sempre verificare il percorso migliore in base alla vostra posizione utilizzando l’APP di Google Maps (Android | iOS) , molto utile ed aggiornata in tempo reale. Se non l’avete già sul vostro telefono, vi consiglio di installarla!
Vi lascio la seguente tabella, molto dettagliata, con i diversi collegamenti in base al Terminal che dovrete raggiungere ed in base al vostro punto di partenza:
La trovate sul sito ufficiale dell’aeroporto insieme ad altre informazioni utili su come raggiungere l’aeroporto LaGuardia con i mezzi pubblici.
Come raggiungere l’aeroporto LaGuardia: taxi
Anche in questo caso, così come per gli altri due aeroporti (JFK e Newark), l’aeroporto LaGuardia è raggiungibile in taxi. Ovviamente il servizio è più dispendioso rispetto agli altri mezzi pubblici, ma ha il vantaggio della comodità.
Le tariffe variano ovviamente in base alla vostra posizione, approssimativamente partono dai $30, ai quali dovrete aggiungere eventuali pedaggi e mancia. Per ulteriori informazioni riguardo le tariffe del trasporto in taxi, vi invito a consultare la pagina di New York City.
Come raggiungere l’aeroporto LaGuardia: Uber, Lyft e Revel
Un’alternativa ad i classici taxi sono i competitors Uber, Lyft e Revel (di cui abbiamo già parlato nel dettaglio qui). La corsa è prenotabile tramite le rispettive APP, dove potrete verificare costi e tempistiche dei servizi.
Se dall’aeroporto LaGuardia volete prenotare una corsa con una di queste applicazioni, dovrete raggiungere il punto d’incontro riservato al “pick up” di questi servizi privati.
Terminal A: il punto di incontro si troverà direttamente all’esterno del Terminal;
Terminal B: il punto di incontro si troverà al “Level 2 del Terminal B – Parking Garage, seguite le indicazioni per “Car Services”;
Terminal C: il punto di incontro è localizzato nella zona arrivi del Terminal C, seguite le indicazioni per “Car Services”.
Come raggiungere l’aeroporto La Guardia: transfer privato
Un ulteriore alternativa consiste nel prenotare un transfer privato con una delle diverse compagnie che effettuano il servizio da e per l’aeroporto. Una di quelle consigliate dagli stessi siti degli aeroporti di New York è Carmel Limo. Non abbiamo avuto modo di provare il loro servizio, i prezzi sono concorrenziali, ma le recensioni che si trovano online non sono delle migliori.
Vi suggeriamo come alternativa di utilizzare il servizio di transfer privato di Civitatis, le recensioni sono ottime, il prezzo mostrato è finito, include tutte le spese, le mance ed i pedaggi, in questo modo eviterete spiacevoli sorprese. Vi invitiamo in ogni caso a consultare le condizioni del servizio prima di procedere all’acquisto, per essere certi non sia cambiato nulla dalla nostra ultima verifica. Questo è il link per consultare i prezzi e le disponibilità, cliccate qui!
Per avere indicazioni su come raggiungere gli altri due aeroporti della città di New York (JFK e Newark) vi invitiamo a dare un’occhiata ai nostri articoli dedicati a ciascun aeroporto, e non esitate a lasciare un commento se avete bisogno di altre informazioni, alla prossima!