Cari lettori, in questo articolo parleremo delle 5 spiagge che dovete assolutamente vedere se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Calabria.
Ci soffermeremo sulle spiagge più belle situate lungo la costa tirrenica in provincia di Cosenza dove spesso abbiamo la fortuna di trascorrere le nostre vacanze estive. Siete pronti a scoprirle insieme a noi? Iniziamo subito:
Isola di Dino (Praia a Mare)
Un litorale da non perdere è sicuramente la spiaggia antistante l’Isola di Dino, a Praia a Mare. Le ragioni sono diverse: innanzitutto troverete diversi lidi che offrono molteplici servizi (come lettini, canoa, kayak) e troverete anche una spiaggia ampia, lunga e non a pagamento.
Trattandosi di una spiaggia molto frequentata, vi consigliamo di arrivare il prima possibile per accaparrarvi un posto in prima fila. Ma la vera ragione della notorietà di questa spiaggia che la rende, tra l’altro, una delle spiagge più belle della Calabria, è la presenza dell’Isola di Dino. Ne avete mai sentito parlare? Un luogo unico, uno dei pochi posti dove la natura regna incontaminata.
Alcuni dei lidi collocati nei pressi dell’isola di Dino sono: Lido la Fenice, Lido Caporena, Lido Valentina e il Buddha Beach, adatto ai giovani.
Arcomagno (San Nicola Arcella)
La spiaggia dell’Arcomagno è sicuramente una delle spiagge più belle della Calabria, è sabbiosa e abbastanza piccola infatti è lunga circa 25 metri. È riparata dall’imponente arco da cui prende il nome.
I modi per raggiungere la spiaggia sono principalmente due: via mare, noleggiando un pedalò o una canoa, oppure percorrendo un sentiero. Nonostante il percorso sia breve, è abbastanza ripido, quindi fate sempre attenzione a dove mettete i piedi! Viste le dimensioni della spiaggia, non ci sono lidi ma solo spiaggia libera.
Spiaggia di Cirella
La spiaggia di Cirella è molto ampia e ciò consente di fare un bagno in tranquillità anche nei periodi più affollati. L’acqua è azzurra e cristallina e di fronte la spiaggia sorge l’isolotto di Cirella, raggiungibile con pedalò o canoa. Su questa spiaggia troverete tantissimi lidi attrezzati, avrete l’imbarazzo della scelta.
Dalla spiaggia potrete ammirare anche i ruderi dell’antica città di Cirella.
Spiaggia di Diamante
Subito dopo Cirella, troviamo Diamante e la sua bellissima spiaggia che si trova proprio nel centro abitato. Infatti, se decidete di trascorrete le vostre vacanze a Diamante, non avrete difficoltà a raggiungere la spiaggia. Qui, a differenza della altre, la spiaggia è sabbiosa.
Lo Scoglio della Regina
Un’altra spiaggia che vi consigliamo soprattutto per lo snorkeling è lo Scoglio della Regina, che si trova tra Guardia Piemontese e Intavolata. Lo scoglio si erge per 20 metri circa sopra il livello del mare; anticamente era collegato alla terraferma, mentre adesso è completamente circondato dal mare.
Una piccola curiosità sul nome: la leggenda narra che un re e una regina francesi si rifugiarono in una grotta dello scoglio durante una tempesta. I due sposi cercavano una cura all’infertilità della regina e, durante quei giorni trascorsi nella grotta, quest’ultima trovò beneficio dalle acque termali del luogo e scoprì di essere incinta. Infatti, ad Acquappesa, comune vicino Guardia Piemontese troviamo le storiche Terme Luigiane conosciute in tutta Italia per le proprietà curative.
La Calabria è famosa non solo per le sue splendide spiagge e il mare mozzafiato ma anche per la presenza di borghi antichi che meritano una visita, vi consigliamo, quindi, di aggiungere al vostro itinerario una sosta a Orsomarso e Papasidero.